Cronologia delle Azioni in MikroTik
Sommario
La Cronologia delle Azioni in MKController registra ogni modifica apportata ai dispositivi MikroTik, offrendo completa trasparenza, capacità di audit e una risoluzione problemi più rapida. Senza MKController, gli amministratori si affidano spesso a backup manuali,/system history, Safe Mode o script — soluzioni frammentarie e inaffidabili.
Cos’è la Cronologia delle Azioni?
La funzione Cronologia delle Azioni in MKController registra ogni comando e modifica di configurazione eseguita sui tuoi dispositivi MikroTik, includendo:
- Azione o comando eseguito
- Utente che ha effettuato la modifica
- Data e ora esatte
- Esito dell’operazione (successo o errore)
Perché la Cronologia delle Azioni è Importante?
Tracciare ogni azione sui tuoi dispositivi garantisce:
- Responsabilità – sapere chi ha effettuato ogni modifica.
- Audit e Conformità – generare log tracciabili per revisioni.
- Risoluzione Problemi più Rapida – identificare immediatamente cosa ha causato un errore.
- Sicurezza – individuare attività non autorizzate o sospette.
Come Accedere alla Cronologia MikroTik
Passo 1: Individua il Dispositivo
Accedi all’opzione Dispositivi nel menu a sinistra e trova il MikroTik che desideri controllare. Poi, premi su VEDI DI PIÙ.

Passo 2: Accedi alla Cronologia
Ora, nel menu del dispositivo a sinistra, seleziona l’opzione Cronologia, come mostrato nell’immagine sotto.


Passo 3: Esempio
Ad esempio, possiamo cercare la parola Firewall. Digita “firewall”, seleziona l’intervallo di date se necessario, quindi clicca su applica.

Non appena trovi l’evento che ti interessa, cliccaci sopra per vedere maggiori dettagli.

I dettagli mostrati includono:
- Descrizione: Categoria e sottocategoria dell’azione eseguita.
- Orario: Data e ora di esecuzione.
- Regole Rimosse: Elenco delle regole eliminate.
- Regole Inserite: Elenco delle regole aggiunte.
Cosa Succede Senza MKController?
Nei forum della community MikroTik, molti amministratori condividono le frustrazioni per l’assenza di una cronologia delle azioni strutturata:
Mancanza di log strutturati
Un utente ha chiesto:
“C’è un modo per registrare tutte le modifiche di configurazione con data, utente e regola esatta aggiunta?”
— (MikroTik Forum)
Il suggerimento comune era di usare /system history print in Winbox, che però mostra informazioni limitate:
“Prova /system history print”
— (MikroTik Forum)
Soluzioni manuali
Gli amministratori spesso ricorrono a metodi manuali per ovviare:
- Esportare o fare il backup della configurazione completa prima di ogni modifica.
- Usare Safe Mode per tornare indietro in caso di problemi.
- Scrivere script che periodicamente esportano config e inviano log via e-mail.
— (MikroTik Forum)
Per esempio:
“Ogni volta che cambia una config, salvare data, elemento modificato e valore precedente…”
— (MikroTik Forum)
Altri segnalano che la cronologia nativa di Winbox è insufficiente:
“System → History in Winbox… ma non fornisce dettagli reali.”
— (MikroTik Forum)
E per il disaster recovery, qualcuno automatizza backup giornalieri:
Backup giornalieri su USB e ripristino automatico se il router crasha per una cattiva config firewall.
— (Medium)
Come MKController Risolve Questo
Invece di affidarsi a soluzioni manuali frammentarie, MKController automatizza la tracciatura delle azioni:
- Ogni azione è registrata con utente, dispositivo e data/ora.
- La scheda Cronologia delle Azioni permette di filtrare i log per utente, dispositivo o data.
- Il tempo di risoluzione problemi (MTTR) si riduce drasticamente, perché puoi vedere subito “chi ha fatto cosa e quando”.
Esempio Pratico
Supponiamo che un server PPPoE smetta improvvisamente di funzionare:
- Senza cronologia – gli amministratori devono indovinare o chiedere chi ha modificato la configurazione.
- Con MKController – filtri la Cronologia delle Azioni per quel dispositivo e vedi la modifica esatta, data/ora e utente.
Questo trasforma un’indagine potenzialmente lunga ore in pochi minuti.
Conclusione
La Cronologia delle Azioni in MKController è più di un semplice registro — è uno strumento strategico.
Mentre gli utenti MikroTik senza MKController possono affidarsi a backup, Safe Mode o esportazioni manuali, queste soluzioni sono incoerenti e dispendiose. MKController offre una visibilità strutturata, automatica e affidabile su ogni operazione effettuata sui tuoi router, rafforzando sicurezza ed efficienza operativa.
—
Non hai trovato le informazioni cercate? Hai altre domande? Vuoi aiutarci a migliorare il materiale? Non esitare a contattarci e chiedere supporto da MKController! Clicca qui per qualsiasi domanda.