Accesso Remoto Winbox
Sommario
Questo articolo mostra come l’app MKController rivoluzioni l’accesso remoto ai dispositivi MikroTik integrandosi direttamente con Winbox. Dimentica IP pubblici e configurazioni VPN manuali: MKController automatizza tutto, creando un tunnel VPN sicuro per connettere Winbox come se fosse locale. Con pochi clic, gli amministratori possono gestire i dispositivi in modo sicuro da ogni luogo, usando l’interfaccia familiare di Winbox. Sia su desktop sia su Android, l’installazione è semplice, veloce e elimina problemi di rete, rendendo Winbox ancora più potente tramite accesso remoto fluido.
Winbox su MKController
La gestione remota dei dispositivi MikroTik, spesso effettuata tramite Winbox, è una capacità fondamentale per gli amministratori di rete. Tuttavia, l’esposizione diretta degli apparati tramite IP pubblici o la configurazione manuale di VPN per l’accesso remoto può comportare sfide rilevanti in termini di sicurezza e complessità operativa.
Esiste un’alternativa che semplifica questo processo garantendo un alto livello di sicurezza: utilizzare l’app desktop MKController, che si integra con Winbox per stabilire connessioni VPN sicure. Questo approccio elimina la necessità di indirizzi IP fissi e configurazioni avanzate del firewall, offrendo un metodo efficiente e protetto per l’accesso remoto tramite Winbox.
Vantaggi strategici dell’accesso VPN con integrazione MKController e Winbox
La semplicità del processo di connessione tramite integrazione Winbox è evidente. Tuttavia, è fondamentale analizzare i benefici operativi e di sicurezza che offre:
- Sicurezza Migliorata: L’uso di VPN tramite Winbox riduce i rischi legati all’esposizione dei dispositivi su IP pubblici. Un tunnel crittografato protegge l’accesso da intercettazioni e tentativi non autorizzati, elevando il livello di sicurezza dell’infrastruttura di rete.
- Semplificazione Operativa: Viene eliminata la necessità di configurazioni manuali complesse di VPN e regole firewall intricate per l’accesso via Winbox. MKController automatizza la creazione della connessione sicura, ottimizzando il tempo dell’amministratore di rete.
- Flessibilità di Accesso: L’accesso remoto via Winbox diventa indipendente dagli indirizzi IP fissi, permettendo la connessione da qualsiasi luogo con accesso a internet senza ulteriori configurazioni sulla rete del dispositivo.
- Agilità di Gestione: La facilità e rapidità nell’istituire una connessione sicura via Winbox consentono risposte più rapide agli incidenti e maggiore efficienza nell’esecuzione di configurazioni e manutenzione.
Questa guida dettaglia la procedura per configurare e utilizzare l’accesso VPN sicuro al tuo MikroTik tramite l’integrazione tra l’app MKController e Winbox, permettendo una gestione efficace e protetta dei dispositivi.
Tutorial passo-passo per accesso remoto via Winbox
Per abilitare l’accesso VPN sicuro al dispositivo MikroTik, è necessaria una preparazione iniziale dell’ambiente di lavoro.
Autenticati sulla piattaforma web MKController all’indirizzo https://app.mkcontroller.com. Se non hai ancora un account, registrati gratuitamente per iniziare a ottimizzare la gestione della rete.
Accedi al menu Winbox.
Scarica l’app desktop MKController, selezionando la versione adatta al tuo sistema operativo (Windows, macOS o Linux).

Consiglio: per garantire compatibilità e prestazioni ottimali dell’applicazione, è consigliato verificare e aggiornare se necessario l’installazione di Java. L’ultima versione è disponibile sul sito ufficiale: https://www.java.com.
Avvia l’app desktop MKController.
Utilizza le stesse credenziali (nome utente e password) della piattaforma web MKController per effettuare il login nell’app desktop.
Seleziona “Access”.

Clicca sul nome o sulla rappresentazione grafica del dispositivo MikroTik con cui vuoi stabilire la connessione remota.
Premi il pulsante “Connect”.

Seleziona il pulsante Connect.

L’app MKController stabilirà automaticamente la connessione VPN sicura tra la tua workstation e il dispositivo MikroTik selezionato.
Dopo pochi istanti, verrà lanciata (o integrata) l’interfaccia Winbox, già connessa al MikroTik tramite il tunnel VPN sicuro. Potrai gestire il dispositivo come se fossi in locale, beneficiando dello strato aggiuntivo di sicurezza offerto dalla VPN.

Questo testo illustra come l’accesso remoto tramite app MKController per Android integrata con Winbox consenta una gestione efficiente dei dispositivi MikroTik anche a distanza.
L’accesso remoto via Winbox per Android è un modo pratico per amministrare dispositivi MikroTik come router, switch e altro equipaggiamento di rete direttamente dallo smartphone. Con l’app MKController e l’integrazione con Winbox per Android, è possibile gestire in modo efficiente e sicuro i dispositivi MikroTik attraverso una Virtual Private Network (VPN), anche quando si è lontani dal luogo fisico dove si trovano.
L’accesso remoto tramite l’app MKController offre diversi vantaggi importanti. Grazie alla sicurezza di una connessione VPN crittografata, puoi configurare i dispositivi di rete da qualsiasi posizione, agevolando la risoluzione dei problemi. Inoltre, MKController permette di monitorare e modificare le impostazioni senza necessità di presenza fisica, rendendo le operazioni di amministrazione di rete più comode ed efficaci.
App MKController per Android
Per prima cosa, accedi al Google Play Store e installa l’app Mikrotik Pro, quindi installa l’app MKController.
Dopo aver effettuato il login con i dati del tuo account MKController, seleziona il menu “Devices”.

Seleziona il RB (Routerboard) a cui desideri accedere in remoto.

Clicca sul pulsante “Device Access”.

Winbox
In questo esempio è stata selezionata l’opzione Winbox, ma l’app offre anche l’opzione Webfig.

Il sistema si integrerà automaticamente con l’app Mikrotik Pro, fornendo accesso remoto al dispositivo Mikrotik selezionato.
Per accedere alle opzioni di Winbox, clicca sul menu hamburger (tre linee) nell’angolo superiore sinistro dello schermo.

Ora seleziona l’opzione che desideri controllare o modificare nella configurazione del Mikrotik RB.

Ora che sai come accedere da remoto al Mikrotik RB tramite l’app MKController per Android, se non hai ancora adottato il dispositivo sulla piattaforma, clicca qui per seguire le procedure necessarie.
Non hai trovato le informazioni cercate? Hai altre domande? Vuoi aiutarci a migliorare il materiale? Contattaci e richiedi supporto da MKController! Clicca qui per qualsiasi chiarimento.
App MKController su Windows
Il primo aspetto da considerare è che per eseguire l’app MKController il computer o notebook deve avere installato il programma Java JRE. Se non disponi ancora di questo strumento, scaricalo da https://www.java.com/en/ e procedi con l’installazione come raccomandato.
Successivamente, dovrai effettuare il login su https://app.mkcontroller.com.
Clicca sul pulsante Winbox (secondo l’indicazione 1 nell’immagine qui sotto) e poi scegli l’opzione per Windows (secondo l’indicazione 2 nell’immagine).

Estrai il file “MKController.exe.zip” e clicca sul file “MkController.exe” (come mostrato nell’immagine).

Nel campo evidenziato in rosso nell’immagine seguente, inserisci email e password registrate sulla piattaforma MKController e clicca su “Access” per connetterti al tuo account. Non dimenticare: le password, in qualsiasi sistema, sono informazioni riservate e non trasferibili, quindi proteggile con cura.

In questo materiale prenderemo come esempio l’accesso al dispositivo MK2. Continua il processo selezionando il dispositivo sotto “Device” (indicazione 1 nell’immagine) e quindi cliccando sul pulsante “Connect” (indicazione 2).

Il sistema aprirà automaticamente Winbox ed effettuerà una connessione sicura al dispositivo MikroTik via VPN.

Con questo si conclude il processo di connessione via VPN di un dispositivo MKController tramite l’integrazione disponibile per Windows.